Articolo n°14


31 GENNAIO 2024: SCADE IL TERMINE PER LA COMUNICAZIONE ANNUALE DEI LAVORATORI SOMMINISTRATI
Sommario
Come ogni anno, ai sensi dell’art. 36, co. 3, D.Lgs. n. 81/2015, entro il 31 gennaio 2024 le aziende utilizzatrici che, nel corso dell’anno 2023, hanno instaurato contratti con le agenzie di somministrazione di lavoro, devono effettuare la consueta comunicazione annuale obbligatoria alle rappresentanze sindacali aziendali (RSA) ovvero alla rappresentanza sindacale unitaria (RSU) o, in mancanza, agli organismi territoriali di categoria delle associazioni sindacali comparativamente più rappresentative sul piano nazionale.
Di seguito si ricapitolano i passaggi fondamentali di questo adempimento:
CHI DEVE PROCEDERE ALLA COMUNICAZIONE |
L’Azienda Utilizzatrice |
COSA SI DEVE COMUNICARE |
- numero contratti di somministrazione di lavoro conclusi; - durata dei contratti; - numero e qualifica dei lavoratori interessati |
A CHI SI DEVE COMUNICARE |
- RSA O RSU; - (o in assenza di RSA O RSU) rappresentanti territoriali OO.SS firmatarie CCNL |
Ciò premesso e ai sensi dell’art. 36, co. 3, D.L.gs. n.81/2015, è disponibile al seguente link un modello di comunicazione.
Si rammenta, infine, che il mancato adempimento in oggetto può comportare, a carico del solo utilizzatore, l’applicazione della sanzione amministrativa pecuniaria prevista da euro 250°a euro 1250.
Riferimenti: D.lgs.15 giugno 2015, n. 81, art. 36, co. 3, art. 40, co. 2