Articolo n°2


CCNL METALMECCANICI: DAL 1° GIUGNO 2025 IN VIGORE I NUOVI MINIMI
Sommario
In data 12 giugno 2025 le parti stipulanti il CCNL Metalmeccanici, preso atto della dinamica dell’inflazione relativa all’anno 2024 misurata con l’indice IPCA al netto degli energetici importati, risultata pari all’1,3% come comunicato dall’ISTAT, hanno sottoscritto il Verbale d’incontro con il quale sono stati determinati i nuovi minimi tabellari ed i nuovi importi dell’indennità di trasferta e di reperibilità in vigore dal 1° giugno 2025 e di seguito riportati.
Aumenti salariali
Gli incrementi dei minimi tabellari, che dovranno essere riconosciuti a decorrere dal 1° giugno 2025, sono pari a:
Livelli |
Incremento retributivo in vigore dal 01/06/2025 |
D1 |
22,36 |
D2 |
24,79 |
C1 |
25,33 |
C2 |
25,86 |
C3 |
27,70 |
B1 |
29,69 |
B2 |
31,85 |
B3 |
35,56 |
A1 |
36,41 |
Pertanto, gli importi dei nuovi minimi mensili a decorrere dal 1° giugno 2025 sono pari a:
Livelli |
Minimi Mensili dal 1° giugno 2025 |
D1 |
1.742,03 |
D2 |
1.931,78 |
C1 |
1.973,51 |
C2 |
2.015,24 |
C3 |
2.158,26 |
B1 |
2.313,34 |
B2 |
2.481,84 |
B3 |
2.770,74 |
A1 |
2.837,12 |
Trasferta
Gli importi dell’indennità di trasferta, a decorrere dal 1° giugno 2025, sono pari a:
Misura dell’indennità |
Importo dal 1° giugno 2025 |
Trasferta intera |
50,33 |
Quota per il pasto meridiano o serale |
12,99 |
Quota per il pernottamento |
24,35 |
A riguardo, le Parti hanno ritenuto opportuno precisare gli importi dell’indennità di trasferta forfetaria decorrenti dal 1° giugno 2025 superano la soglia del valore c.d. esente nel caso di trasferta forfetizzata intera.
Ricordiamo, infatti, che in materia di trasferte il TUIR prevede che le indennità percepite per le trasferte o le missioni fuori del territorio comunale concorrono a formare il reddito per la parte eccedente 46,48 euro al giorno, elevate 77,47 euro per le trasferte all'estero, al netto delle spese di viaggio e di trasporto; in caso di rimborso delle spese di alloggio, ovvero di quelle di vitto, o di alloggio o vitto fornito gratuitamente il limite è ridotto di un terzo.
In altri termini, nel caso di riconoscimento della trasferta intera giornaliera pari a 50,33 euro una somma pari a 3,85 euro (data dalla differenza tra 50,33 euro ed il valore esente pari a 46,48 euro) sarà soggetta sia previdenzialmente che fiscalmente.
Nel caso, invece, di rimborso forfetario dei soli pasti si rimane all’interno del limite esente pari a 30,99 euro fissato dalla legge.
Reperibilità
Gli importi della reperibilità a decorrere dal 1° giugno 2025 sono pari a:
Compenso giornaliero |
Compenso settimanale |
|||||
Livello |
16 ORE |
24 ORE |
24 ORE FESTIVE |
6 GIORNI |
6 GIORNI CON FESTIVO |
6 GIORNI CON FESTIVO E GIORNO LIBERO |
D1-D2-C1 |
5,76 |
8,67 |
9,37 |
37,47 |
38,17 |
41,08 |
C2-C3 |
6,87 |
10,78 |
11,56 |
45,13 |
45,91 |
49,82 |
B1 E SUPERIORE |
7,88 |
12,98 |
13,66 |
52,38 |
53,06 |
58,16 |
Riferimenti: Verble di incontro 12 giugno 2025